Day 5 – 13 Agosto 2020
San Pietro in Cadore - Padola - Passo Monte Croce di Comelico - Malga Nemes - Passo Silvella - Malga Nemes
Distanza
42,8 km
Dislivello
1.483 m
Tempo in movimento
4:04:35
Calorie
2.000 kcal
Parto ansioso per la valvola tubeless rotta, pit stop a Padola per sostituita, perdo solo un’oretta … è andata di
lusso !!
Dal Passo Monte Croce salita piacevole verso Malga Nemes, arrivo presto e contratto col gestore per dormire,
perché non fanno pernotti a meno di emergenze maltempo, gli spiego il giro che ho da fare e lo convinco,
meno male !
Zuppa d’orzo al volo, mollo lo zaino e via direzione Passo Silvella, tornantini da urlo su fondo tecnico fino a
2.329mt …. dura dura ma salgo bene, valsa la pena !!
Malga Nemes e Passo Silvella per me sono posti cult, è qui che è nata questa passione, quando nel 2005 feci
il mio primo tour di 3gg in autonomia sulle Dolomiti, il mitico SpoNpatour, che da quell’anno è diventato
appuntamento fisso di metà settembre, come la vendemmia, con la solita squadra affiatata !
L’alloggio è spartano, in camerata da 12 e sono l’unico ospite, fuori mucche che hanno partorito sotto la
tempesta (seratona per pastori…), cavalli imbizzarriti per i fulmini, zero segnale, zero tv e anche black-out …
va benissimo così, per il confort ed il Wi-Fi c’è sempre tempo.
Simpatica conversazione con le ragazze che fanno la stagione alla malga, di cui una di 17 anni che gestiva 4
mucche, che significa alzarsi tutti i giorni alle 4:30 per mungerle, poi fare il burro, la ricotta ed il formaggio,
oltre che servire ai tavoli agli ospiti … vita da malga !
…. e domani altra tappa cult, il mitico Sillaner Hutte, si sconfina in Austria (sempre meteo permettendo) !